QUALI FERMATE SCEGLIERE?

La scelta forse più difficile riguarda le tappe del viaggio. Quelle più famose sono facili da inserire nel tour, visto che vi verrà naturale volerle vedere, così come le grandi città della Russia. Quindi sicuramente nella lista della transmongolia ci andranno San Pietroburgo, Mosca, Ulan Bator, Pechino. Che altro? E ancora più difficile, quanti giorni programmare per ogni tappa?
Facciamo un po' di ordine "mentale". La prima cosa è avere in mente quanto tempo avete a disposizione per il viaggio nel suo complesso. L'ideale secondo me è spenderci almeno un mese di tempo, anche se io personalmente con i miei ritmi super serrati (e qualche fatica in più) sono riuscito a fare tutto in 3 settimane. Di puro viaggio sono circa 5/6 giorni. Detto ciò, potreste pianificare da 1 a 3 giorni per tappa (cercando magari di guadagnare tempo mettendo le notti in treno e le giornate nelle città) a seconda del vostro interesse, ma è tutto molto personale. Le tappe più gettonate sono:
San Pietroburgo
Mosca
Kazan
Ekaterinburg
Omsk
Novosibirsk
Krasnoyarsk
Irkutsk (e lago Baikal/Isola di Olkhon)
Ulan-Ude
Ulan-Bator
Erlian
Pechino
Nel tratto da Ekaterinburg a Irkutsk si apre la Siberia vera e propria, con tante città che per noi sono totalmente sconosciute, anche se alcune di queste sono molto grandi. Per quanto possa essere interessante scoprirle tutte, considerando i tempi e varierà di paesaggi io ci ho messo solo Ekaterinburg in questo lungo tratto. Considerate che le grandi città siberiane come Ekaterinburg, Novosibirk e Krasnoyarsk sono simili tra loro come schema o strutture generali.. quindi a mio parere se avete tempistiche molto strette potete optare per solo una di queste come tappa vera e propria. Comunque considerate che la maggior parte dei treni si ferma per almeno un'ora in queste città, quindi potrete sempre scendere un attimo a vedere la stazione e le piazze subito fuori.
Perché ho scelto Ekaterinburg?
Il motivo è che volevo spezzare un po' il viaggio ed era una delle prime grandi città dopo Mosca. Avevo un po' di "ansia" da viaggio in treno perché non sapevo quale sarebbe stata la mia reazione nello stare vari giorni a bordo di un treno. Per raggiungere la città servono circa due giorni di treno da Mosca, ed era un tempo sufficiente per una specie di primo test. In realtà ho scoperto che il tempo a bordo del treno scorre rapidamente tra chiacchiere, soste veloci, qualche sonnellino e la gioia di scoprire paesaggi incredibili fuori dal finestrino.. quindi don't panic, il viaggio vola!
Per visitare la città ed avere un'idea di come sia vivere lì secondo me un giorno è sufficiente. Non aspettatevi luoghi turistici o internazionali: qui siamo nel cuore della Russia e non sembrano nemmeno molto abituati a vedere turisti. E non dovreste aspettarvi nulla di particolarmente meraviglioso dal punto di vista naturalistico o architettonico. Fatevi affascinare piuttosto dalla sensazione di trovarvi in una grande città che sembra lontana anni luce dal mondo che conosciamo noi, un po' chiusa in sé stessa e stupita nel vedere persone che arrivano da altri paesi, qualunque essi siano.
Se volete vedere la città, vi riporto qui sotto un breve video sull'arrivo a Ekaterinburg.. che vi farà respirare l'aria della Siberia. Enjoy :)
Facciamo un po' di ordine "mentale". La prima cosa è avere in mente quanto tempo avete a disposizione per il viaggio nel suo complesso. L'ideale secondo me è spenderci almeno un mese di tempo, anche se io personalmente con i miei ritmi super serrati (e qualche fatica in più) sono riuscito a fare tutto in 3 settimane. Di puro viaggio sono circa 5/6 giorni. Detto ciò, potreste pianificare da 1 a 3 giorni per tappa (cercando magari di guadagnare tempo mettendo le notti in treno e le giornate nelle città) a seconda del vostro interesse, ma è tutto molto personale. Le tappe più gettonate sono:
San Pietroburgo
Mosca
Kazan
Ekaterinburg
Omsk
Novosibirsk
Krasnoyarsk
Irkutsk (e lago Baikal/Isola di Olkhon)
Ulan-Ude
Ulan-Bator
Erlian
Pechino
Nel tratto da Ekaterinburg a Irkutsk si apre la Siberia vera e propria, con tante città che per noi sono totalmente sconosciute, anche se alcune di queste sono molto grandi. Per quanto possa essere interessante scoprirle tutte, considerando i tempi e varierà di paesaggi io ci ho messo solo Ekaterinburg in questo lungo tratto. Considerate che le grandi città siberiane come Ekaterinburg, Novosibirk e Krasnoyarsk sono simili tra loro come schema o strutture generali.. quindi a mio parere se avete tempistiche molto strette potete optare per solo una di queste come tappa vera e propria. Comunque considerate che la maggior parte dei treni si ferma per almeno un'ora in queste città, quindi potrete sempre scendere un attimo a vedere la stazione e le piazze subito fuori.
Perché ho scelto Ekaterinburg?
Il motivo è che volevo spezzare un po' il viaggio ed era una delle prime grandi città dopo Mosca. Avevo un po' di "ansia" da viaggio in treno perché non sapevo quale sarebbe stata la mia reazione nello stare vari giorni a bordo di un treno. Per raggiungere la città servono circa due giorni di treno da Mosca, ed era un tempo sufficiente per una specie di primo test. In realtà ho scoperto che il tempo a bordo del treno scorre rapidamente tra chiacchiere, soste veloci, qualche sonnellino e la gioia di scoprire paesaggi incredibili fuori dal finestrino.. quindi don't panic, il viaggio vola!
Per visitare la città ed avere un'idea di come sia vivere lì secondo me un giorno è sufficiente. Non aspettatevi luoghi turistici o internazionali: qui siamo nel cuore della Russia e non sembrano nemmeno molto abituati a vedere turisti. E non dovreste aspettarvi nulla di particolarmente meraviglioso dal punto di vista naturalistico o architettonico. Fatevi affascinare piuttosto dalla sensazione di trovarvi in una grande città che sembra lontana anni luce dal mondo che conosciamo noi, un po' chiusa in sé stessa e stupita nel vedere persone che arrivano da altri paesi, qualunque essi siano.
Se volete vedere la città, vi riporto qui sotto un breve video sull'arrivo a Ekaterinburg.. che vi farà respirare l'aria della Siberia. Enjoy :)